Come scegliere il vasino per il vostro bimbo?
Ho provato a delegare questa scelta a qualcun altro chiedendo inutilmente consigli a chiunque e la risposta è stata quasi sempre la stessa: l’importante è che sia comodo.
Ma come fare a capire se un vasino potesse essere comodo per un bambino di 1 anno e mezzo che cambia idea ogni 10 minuti?
Mi sono immaginata tante volte come sarebbe potuta essere un’ipotetica scena per la fatidica scelta, portare Matti in un lussuoso negozio di vasini: “Buongiorno, Mattia ha trattenuto la pipì per tutto il giorno ed eccoci qua, prontissimi per provarli tutti!”
Quindi ho finito per informarmi, ovviamente in maniera maniacale come al solito e ho creato per voi 4 categorie di vasino per bambini:
- Vasino Minimal
- Vasino Mimetizzato
- Vasino Wc Esperienziale
- Vasino Da Viaggio
Vasino Minimal
Si tratta del vasino che consideriamo Classico. Quello standard da pavimento, in plastica, con forma anatomica, dimensioni contenute e spesso la soluzione più economica.
Poco accattivante ma funzionale!
Ecco qualche opzione in commercio:
Vasino Mimetizzato
Qui entriamo già in una categoria più attraente.
Immaginatevi il vasino classico pimpato.
Ali, ruote, maniglie, volanti e code trasformano questi modelli in giochi veri e propri. Potete trovare il vasino balena, macchina, papera, polpo, insomma, largo alla fantasia!
Ecco qui una piccola selezione:
ANA BABY balena
HIPPY POTTY
OKBABY speedy
OKBABY ippopotamo
Vasino Water Esperienziale
Sono venuta a conoscenza di questi vasini abbastanza tardi benchè siano tra i più in voga al momento.
Dei veri e propri wc in miniatura che suonano quando il bimbo fa la pipì catapultandolo in un’atmosfera di festa! Molti sono dotati anche di porta rotolo per la carta iegienica e rumore dello sciacquone. Insomma, ogni dettaglio viene scelto a puntino per attivare lo spirito di emulazione del bambino nei confronti del genitore e favorire questa fase spesso comple
Ecco qualche esempio
KIDOOOLA
ANTIOPE DESIGN
FISHER PRICE la mia prima toilette
Vasino Da Viaggio
Si tratta di vasini pieghevoli di dimensioni molto ridotte da portare in viaggio. Spesso fungono sia da vasino che da riduttore da wc quindi possono essere utilizzati in ogni occasione. Sono praticamente dei copritazza con piedini, forati al centro quindi servono delle buste da applicare sopra per contenere tutti i tesori del vostro nano e poi essere buttata direttamente.
La versione più comune è quella in plastica ma ne esistono anche alcuni interamente fatti in cartone.
Dopo aver passato i primi due mesi portandomi ovunque il vasino di Matti in borsa mi sono resa conto che questo articolo può essere davvero necessario.
Vi lascio qualche proposta:
POTETTE 2IN1
OKBABY roady
La mia scelta
Non conoscendo i gusti di Matti ho agito in preda ai miei deliri green.
Essendo sempre alla ricerca di prodotti sostenibili e seguendo una vita il più possibile plastic free ho optato per un vasino Ekoala in bio plastica: una “plastica” biodegradabile, compostabile e costituita da materie prime vegetali.
Questo vasino è super resistente, anche ai frequenti lavaggi e una volta smesso di usare può essere comodamente sotterrato in giardino!
Contiene in una taschina nascosta anche dei semini per coltivare una bella piantina vasino… ad essere sincera ho un po’ di paura riguardo al tipo di frutti che ne usciranno, ma l’idea è davvero simpatica!
Vi lascio il link dell’a mia scelta, e di un altro vasino ecologico bellissimo fatto in bamboo.
EKOALA vasino in bio plastica
LIEWOOD vasino sostenibile
Ora tocca a voi consigliarmi.
Quale vasino avete scelto e per quale motivo?
Un commento Aggiungi il tuo